Le cosiddette “nuvole di radiazioni” ammesso che ne venga ufficialmente confermata l’esistenza, secondo i ricercatori della NASA potrebbero mettere a rischio la salute di chi fa lunghi viaggi in aereo.
Questo fatto si verificherebbe poiché queste incrementerebbero decisamente la normale dose di radiazioni ionizzanti assorbita durante il volo.
I ricercatori della NASA di recente hanno installato sensori di radiazioni a bordo di 264 voli di ricerca e in sei occasioni hanno potuto rilevare alti livelli di radiazioni. L’ipotesi è che alcune di queste nuvole possano intrappolare i raggi cosmici e quindi concentrarli.
E’ noto che una elevata esposizione alle radiazioni ionizzanti potrebbe causare seri di problemi alla salute, come il cancro e problemi riproduttivi.
Comunque anche ammesso di volare attraverso una nuvola di radiazioni non sarebbe eccessivamente dannoso per la salute perché anche se questa raddoppierebbe l’esposizione, ciò avverrebbe solo per un breve periodo di tempo.
‘Ad esempio se ci fossero nuvole di radiazioni sulla rotta del Nord Atlantico, allora per ogni radiazione nuvola che si attraverserebbe ammesso che potrebbe esistere lungo la rotta, si otterrebbe una dose equivalente a 1/20 di una radiografia del torace “, ciò lo ha detto Kent Tobiska, autore principale dello studio e presidente, Space Environment Technologies a MailOnline.
“Questo però presupporrebbe che ci sarebbe una media di mezz’ora di volo attraverso la nuvola e se per ipotesi se ci fossero cinque nuvole lungo la strada, allora si otterrebbe un’aggiunta 1/4 di una radiografia del torace in quel solo volo.
Le strane nuvole di radiazioni sarebbero state scoperte dai ricercatori del programma supportato dalla Nasa, Automated Radiation Measurements for Aerospace Safety (ARMAS), con sede a Los Angeles.
Devi essere connesso per inviare un commento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |